Eccomi qui a scrivere con due dita fuori uso… piccolo incidente domestico con mixer a immersione…ma per fortuna ho un po’ di ricette nel cassetto, così anche se per qualche giorno dovrò stare lontana dai fornelli… potrò lo stesso tenervi compagnia con piattini gustosi e veloci!
La ricetta di oggi è quella del mitico Polpettone “Yesterday”!
L’ho chiamato così pensando al libro di Stefano Benni “Margherita Dolcevita”, in cui la bambina protagonista descrive le capacità culinarie della mamma così:
“E’ una brava casalinga e una cuoca eccellente, le sue specialità sono le Polpette canore, la Frittata disperata e soprattutto il Polpettone Yesterday. Dentro ci ricicla tutto: la scaloppina di ieri e il prosciutto della merenda scolastica, le zampe della gallina e la coccia del formaggio. Il nonno dice che, quando morirà, la mamma lo inumerà in un polpettone… dentiera compresa”.
Beh in questo polpettone non ci sono nonni, nè zampe di gallina…ma in effetti è un buon metodo per fare pulizia nel frigorifero!
Tra l’altro questo libro è molto carino e originale ve lo consiglio! 😉
Ingredienti:
arrosto di vitello (avanzato)
un pezzo di gruviera
2 uova
1 scatoletta di mais
prezzemolo
erba cipollina
pangrattato
sale
Se avete avanzi di carne come ad esempio un arrosto tritatelo finemente, poi mettelo in un contenitore e aggiungete: le uova, la gruviera tritata, il prezzemolo, il sale e il mais. Mescolate con le mani e datele la forma di un polpettone.
In una teglia mettete un filo d’olio, la passata di pomodoro fresca a pezzi e adagiateci sopra il polpettone.
Cospargetelo con del pangrattato, questo formerà una crosticina gustosa sulla superficie e un po’ di erba cipollina.
Mettete in forno per 20 minuti e servite caldo!
Bon appetit!