Canederli in brodo

image
Le specialità austriache continuano…è un piatto tipico della tradizione tirolese ma diffuso anche nel sud dell’Austria.
Devo dire che non è facile da fare infatti alcuni canederli si sono un po’ disfatti 🙁 ma l’impegno c’è stato e il gusto ero molto buono perciò vi scrivo la ricetta che ho trovato sul blog di “Giallo Zafferano”.

Ingredienti per 4 persone:

200gr di pane (meglio se raffermo)
150 gr di latte
2 uova
Speck ( io ho utilizzato la pancetta dolce e sono venuti bene lo stesso)
1 cipolla
Prezzemolo
Noce moscata
Sale
Olio
Farina bianca 40 gr
Brodo 200ml

Sbattete le uova con il latte, poi tagliate il pane a dadini piccoli e mettetelo a bagno nel latte. Lasciate riposare il pane nel latte almeno due ore girando ogni tanto il composto.
Tagliate la cipolla e fatela friggere con lo speck a striscioline (o la pancetta), finché le cipolle non saranno dorate e lo speck cotto, poi lasciatelo raffreddare.
Passate le due ore unite le cipolle e lo speck al latte e pane, aggiungete il prezzemolo, la noce moscata, un po’ di sale e la farina, mescolate tutto e lasciate riposare ancora mezz’ora in modo che prenda gusto.
Poi preparate delle palline e passatele nella farina.
In una pentola mettete a cuocere il brodo: potete farlo di carne, o come nel mio caso vegetale, quando bolle immergete i canederli tutti insieme e fateli cuocere per 15 minuti a fuoco basso, quando vengono a galla sono pronti.
Servite con una spolverata di parmigiano e noce moscata.
GUTEN APPETIT !!